top of page

Luglio 2018

DAYTONA e KENNEDY SPACE CENTER con bambini

Pionieri della velocità e pionieri dello spazio. Il Circuito Nascar di Daytona ed il vicino Kennedy Space Center sono le alternative divertenti e intelligenti ai sovraffollati parchi a tema di Orlando. 

Daytona 500
Daytona 500

DAYTONA

 

A  Daytona c’è il più importante circuito del campionato Nascar: il Daytona International Speedway. Costruito negli anni ‘50 per ospitare le gare automobilistiche che fino ad allora si svolgevano sulla spiaggia di Daytona Beach, oggi può contenere quasi duecentomila spettatori. Il circuito, con le sue ripidissime curve paraboliche, gli enormi e colorati spalti ed il bel museo è molto divertente da visitare con i bambini, Filippo ed Elio ne sono stati entusiasti. .

Ci sono diverse opzioni per visitarlo quando non ci sono competizioni:

http://www.daytonainternationalspeedway.com/Tours/Tours.aspx . Il pacchetto base si può acquistare direttamente alla biglietteria (non abbiamo trovato code) e prevede un giro guidato della pista e l’accesso alla Motorsport Hall of Fame of America. E’ un ‘esposizione dedicata alle leggende americane delle velocità,  con filmati coinvolgenti, auto da corsa e trofei di ogni epoca. Imperdibile per gli appassionati del film “Cars, motori ruggenti”,  la collezione comprende l’originale auto Hudson Hornet e diverse Winston Cup (Piston Cup nel film). 


All’uscita della Hall of Fame c’è anche un simpatico shop con merchandising della Nascar. 

Dove Mangiare/Sistemarsi

Vicino alla Speedway c’è un centro commerciale nuovissimo, con ristoranti, bar ed hotel a tema automobilistico. Una valida alternativa alla un po’ pacchiana Daytona Beach.

Rocket Garden
Apollo Space Program

CAPE CANAVERAL

Dalle rampe di lancio del Kennedy Space Center di Cape Canaveral sono partite le missioni Apollo che hanno portato l’uomo sulla Luna. Il centro è tuttora il principale centro di lancio e assemblaggio della NASA e si è recentemente aperto ad iniziative private come  lo SpaceX Roadster di Elon Musk.

 
Lo Space Center è molto grande ed è meglio dedicarci un’ intera giornata, comunque non meno di sei ore. È divertente e stimolante per i bambini con attrazioni, esposizioni interattive, simulatori di volo e filmati spettacolari. I biglietti possono essere acquistati on-line ma anche alla biglietteria del parco, senza lunghe attese (il costo è identico) https://www.kennedyspacecenter.com/ 


Gli unmissable sono:
-Il giro guidato della base, con la visita dell’hangar dedicato alle missioni Apollo che custodisce un autentico (enorme) razzo lunare Saturn V. Bello ed emozionante anche il filmato introduttivo alla visitata dell’hangar.


-Il padiglione Atlantis dove è esposto uno Shuttle e si può sperimentare un simulatore di lancio se si è alti almeno 44 pollici. Elio non ha potuto farlo ma è stato compensato con una medaglietta NASA dai simpatici addetti del centro.


-Il cinema 3D IMAX.  Con Elio e Filippo abbiamo assistito alla proiezione del bellissimo ed emozionante documentario “A Beautiful Planet” con Samantha Cristoforetti e gli altri astronauti della stazione spaziale internazionale. 


-È interessante anche il padiglione Journey to Mars, dedicato al pianeta rosso, con simulatori e giochi interattivi. 

Mission to Mars
Apollo Space Program
bottom of page