Aprile 2019
Londra con bambini / terza parte
Questa volta avevamo (quasi) esaurito i luoghi classici per piccoli viaggiatori, quindi ci siamo dedicati al cibo, allo shopping e ... ai musei noiosi :) British Museum - National Gallery e Victoria and Albert Museum.
Sono tutti super coinvolgenti e hanno percorsi dedicati ai bambini.


British Museum
Il museo è gratuito e non si devono acquistare biglietti d’entrata, però c’è un rigoroso controllo sicurezza. Anche se vedete una fila lunghissima non disperate, per le famiglie con bambini piccoli c’è una fila riservata.
All’interno potete lasciare borse e giacche in uno dei safety box riservati al piano -1 (più convenienti rispetto alla cloak room), dove ci sono anche dei bagni enormi e poco frequentati (e quindi puliti).
Una volta entrati nella grande hall centrale andate al desk informazioni. Non ci sono audioguide in italiano dedicate ai più piccoli, però potete farvi dare la Family Guide. È un tablet (uno per tutta la famiglia) con cui giocare visitando il museo. Si possono scegliere dei percorsi tematici (Miti e Leggende, il meglio dell’Egitto, Animali….). Per ogni oggetto del percorso scelto ci sono delle sfide da superare: Imagine, Hunt, Pose, Sound off, Quiz, Memory. Consigliatissimo e personalizzabile in base a interessi, età e tempo a disposizione….da un’ora ad …un’intera giornata!
Usciti, se il tempo è bello, ci si può rilassare al Regent’s park e poi cenare o pranzare all’ottimo Honey and Co, piccolo bistrò mediorientale dai sapori delicati, approvato da Elio e Filippo che non sono estimatori della cucina speziata. Bisogna prenotare: https://honeyandco.co.uk/


National Gallery
Qui c’è un’audioguida dedicata ai più piccoli in Italiano. Due agenti segreti, Shapiro e Vasari, guidano le famiglie alla scoperta di una ventina di quadri, con indovinelli e spiegazioni divertenti e coinvolgenti. Dura un’oretta ma si può velocizzare saltando alcune opere, se il tempo è poco. https://www.nationalgallery.org.uk/families/family-tours-and-trails/art-detectives-audio-tour
Non perdete, li vicino, il fantastico negozio di dolcetti giapponesi Minamoto Kithcoan https://www.kitchoan.co.uk/


Albert and Victoria Museum
È un enorme e bellissimo museo dedicato al design, forse il primo nel suo genere visto che è stato fondato nel 1899…. Entrati dirigetevi verso la reception e chiedete uno degli zainetti per famiglie (backpacks). Sono gratuiti e vengono distribuiti fino alle 16.00, occorre lasciare un documento come cauzione.
Ce ne sono diversi, uno per ogni sezione del museo (Middle East, Viaggio nel Tempo…..) Noi abbiamo scelto la Cina. Lo zainetto contiene tanti sacchetti numerati da aprire in successione. Dentro ogni sacchetto ci sono oggetti (caleidoscopi, pietre, tazze, mappe….) ed istruzioni per completare attività e risolvere enigmi. Per arrivare alla fine del nostro zainetto ci abbiamo impiegato un’oretta, ma ce la siamo presa comoda.
https://www.vam.ac.uk/event/PNxwWYDK/backpacks-2019
L'ultimo giorno, visto che ci avanzava tempo, dopo un pic-nic ad Hyde Park …. non ci siamo fatti mancare un musical. Ce ne sono diversi, noi abbiamo optato per il Re Leone al Lyceum, teatro molto bello e dalla storia affascinante, costruito nel 1800, ha ospitato anche i Clash e Bob Marley. Per prenotare i biglietti abbiamo usato il sito del teatro che non richiede fees aggiuntive: https://www.thelyceumtheatre.com/tickets
I Miei Libri
Zadie Smith, Swing Time, Mondadori, 2018
Nick Hornby, Alta fedeltà, Guanda, 2012
Jonathan Coe, Questa notte mi ha aperto gli occhi, Feltrinelli, 2008




