top of page

Luglio 2018 

WASHINGTON DC con bambini

Musei incredibili, dinosauri, uomini preistorici, nativi americani, astronavi. La capitale degli Stati Uniti con il suo National Mall ed i suoi giardini curati è un luogo piacevole e stimolante per bambini di tutte le età. Ci abbiamo trascorso due giornate.

Washington-National-Air-and-Space-Museum
American-indian-Museum-per-famiglie.jpg

Cosa vedere e cosa fare

Tutti i musei della Smithsonian Institution si trovano lungo il National Mall, viale monumentale che si estende dal Lincoln Memorial, fino al Campidoglio, sede del Congresso. Tra una visita e l’altra ci si può riposare sul prato del National Mall, all’ombra degli olmi, tra i tanti scoiattoli grigi che li abitano.


Gli Smithsonian sono tutti gratuiti ed enormi. I più interessanti per i bambini sono il National Air and Space Museum, il National Museum of Natural History, il National Museum of the American Indian ed il National Museum of American History.

Museum-of-American-History-per-famiglie.
Natural-History-Museum-per-famiglie.jpg

DAY ONE

Il National Museum of Natural History e’ bello ed istruttivo ed ha un concept più moderno ed interattivo del Museo di Storia Naturale di New York. È la location principale del sequel di Una Notte al Museo, con Ben Stiller.


Elio e Filippo hanno trovato particolarmente interessanti la sezione dedicata agli insetti e alle farfalle (c’è anche una galleria per passeggiare tra farfalle giganti e colorate) e  la sezione degli uomini preistorici, dove ci si può scattare una foto con il proprio alter ego preistorico generato dal computer. Filippo è rimasto molto colpito anche dalla sezione dedicata alle malattie (forse perché’ è un po’ ipocondriaco).


Lo splendido National Air and Space Museum ripercorre la storia del volo umano dalle mongolfiere alle missioni spaziali. Con i suoi aeroplani, astronavi, razzi e moduli lunari è forse il più coinvolgente per i bambini, molti oggetti si possono toccare (anche un vero frammento di Luna raccolto da una missione NASA) e ci sono diverse aree interattive, simulatori di volo, filmati. Il museo mette anche a disposizione dei bambini un’audioguida dedicata (in Francese ed Inglese). Ci sono tanti eventi, esibizioni speciali ed un teatro IMAX 3D (a pagamento). Unico e imperdibile.

DAY TWO

National Museum of American History anche questo enorme ed interessantissimo per i bambini. Ripercorre la storia degli Stati Uniti dall’indipendenza fino ad oggi. Bello l’allestimento, interattivo e divertente, con filmati ed oggetti da toccare.  Dai Muppets alle First Ladies, dalla Batmobile ai treni a vapore del Far West.  Ad Elio e Filippo è piaciuta molto la sezione dedicata ai trasporti, con la simulazione del viaggio in tram ed il collage di spezzoni cinematografici della corsa in taxi. È meno frequentato rispetto ad altri musei e merita una visita.


Il National Museum of the American Indian ha aperto nel 2004 ed è interamente dedicato ai nativi Americani. E’ un museo moderno, dove suoni e proiezioni si fondono con gli oggetti esposti. Per i temi trattati  stimola i bambini alla riflessione,  in particolare l’esposizione Trail of Tears, la deportazione forzata dei nativi nelle riserve, con le testimonianze di chi l’ha vissuta. Al quarto piano c’è un piccolo cinema circolare, il Lelawi Theatre, dove si può assistere alla proiezione di un breve documentario  - Who We Are – sulla vita dei Nativi Americani. 
La caffetteria del museo, è la migliore tra quelle dei musei del National Mall e con i suoi piatti curiosi e gustosi è perfetta per pranzare con i bambini.

 

Washington-per-bambini.jpg
Air-Space-Museum-per-famiglie.jpg

Dove Mangiare

Le caffetterie dei musei del National Mall sono pessime, ad eccezione di quella del Museum of the American Indian,  il Mitsitam Café, ispirata alle cucine native, tra cui quella delle Grandi Praterie (hot dog e hamburger di bisonte...) dell’America Centrale (zuppa Navajo, chili.... ), del Sud America (banane fritte, zuppa di mais...) etc... I piatti sono semplici ma appetitosi, perfetti per i bambini.

Washington DC è una città estesa, dove gli edifici si affacciano su larghi viali ed anche i quartieri centrali sono fatti per muoversi in auto. Ci sono però un paio di aree con tanti ristoranti dove si può passeggiare a piedi e decidere dove fermarsi: la zona di Chinatown ed il vicino Penn Quarter.

Tra i ristoranti provati il migliore è stato China Chilcano, interessante e riuscita fusion tra cucina Peruviana ed Asiatica. E’ uno dei ristoranti dello chef stellato Jose Andres, incluso da Time Magazines nella lista delle “100 most influential people – 2018 ”. Informale, ottimo, conveniente ed adattissimo ai bambini. Dolci squisiti https://chinachilcano.com/ .

bottom of page